KLARA Configurare la Contabilità
Configurare la Contabilità
Vai!
Nota:
Se hai già completato uno dei passaggi seguenti, saltalo semplicemente.
Si prega di tenere pronte le seguenti informazioni.
-
Informazioni sull'IVA
Se non sei assolutamente sicuro/a di come la tua azienda calcola l'IVA, puoi chiedere al tuo fiduciario o all'Amministrazione federale delle contribuzioni.
-
Dati bancari
Contratto, estratto conto o dati del login per l’e-banking.
-
Informazioni sulla durata dell'esercizio finanziario e sulla forma giuridica
-
Bilancio di apertura (eccetto i nuovi fondatori)
-
Bilancio finale dell'ultimo anno finanziario. (Dal programma di contabilità precedente o dal fiduciario.)
1. Esercizio annuale.
Registra i dati aziendali per la durata dell’esercizio e la forma giuridica.
Informazioni richieste: Forma giuridica, data di inizio e fine dell’esercizio annuale.
2. Informazioni sull'IVA.
Con le informazioni corrette, puoi creare le tue dichiarazioni IVA semplicemente premendo sul pulsante. Per fare ciò, KLARA deve sapere quale metodo e tipo di fatturazione sono necessari per la tua azienda.
Informazioni richieste: Partita IVA, metodo di fatturazione (aliquota fiscale effettiva o netta), tipo di fatturazione (riscossa o concordata), aliquote fiscali nette (se presenti).
Buono a sapere.
A seconda del tipo di fatturazione, sei obbligato/a a presentare l'IVA all'Amministrazione federale delle contribuzioni per ogni trimestre o semestre. Se non sei a conoscenza di questi dati, puoi richiederli al fiduciario o all'Amministrazione federale delle contribuzioni. Si prega di notare: Se i dati IVA non sono stati inseriti correttamente prima delle prime registrazioni, è necessario modificare successivamente tutte le registrazioni esistenti individualmente.
3. Bilancio di apertura.
Se la ditta esiste da più di un anno, deve essere redatto un bilancio di apertura. Il bilancio di chiusura dell'ultimo esercizio concluso è quindi il bilancio di apertura del nuovo esercizio. In seguito è possibile creare in KLARA singoli sottoconti per ogni esercizio (sotto “Impostazione della contabilità”).
Informazioni richieste: Bilancio di chiusura dell'anno precedente (se non nel 1° trimestre) dell'ultimo esercizio), estratto dei crediti aperti dell'ultimo esercizio (debitori - compresi i nomi e gli indirizzi completi di ciascun cliente), estratto dei debiti aperti dell'ultimo esercizio (creditori - compresi i nomi e gli indirizzi completi di ciascun fornitore), dettagli del conto per le attività e le passività in transito.
Buono a sapere.
- È possibile iniziare la contabilità per il nuovo esercizio e trasferire il bilancio di apertura in un secondo momento. Tuttavia, è necessario farlo al più tardi prima della prima chiusura dell'anno.
- Per alcuni conti di bilancio, è possibile gestire specifici sottoconti.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla rivelazione del bilancio di apertura qui.
4. Dati bancari.
Una volta inserito il conto bancario in KLARA, è possibile riconciliare i movimenti bancari con le fatture dei tuoi clienti e dei tuoi fornitori e registrare tutte le transazioni.
Per ulteriori informazioni sull'impostazione della connessione bancaria, consulta il sito.
Informazioni richieste: Numero IBAN
Buono a sapere.
In KLARA è possibile utilizzare i conti in tre modi diversi.
- Conto corrente bancario per il pagamento degli stipendi: Se utilizzi i salari KLARA, i salari vengono pagati direttamente tramite questo conto.
- Conto corrente bancario per crediti: Se utilizzi la gestione degli ordini KLARA, questo conto verrà stampato sulla fattura e sui bollettini di pagamento.
- Conto bancario per le passività: Se utilizzi KLARA contabilità, questo conto viene suggerito come proposta predefinita per la registrazione di documenti contabili.
Impostazione della contabilità: Vai!
Nota:
Se per te uno dei passaggi non è rilevante, saltalo semplicemente.
1. Caricare fatture.
Scarica l'applicazione myKLARA dall'AppStore o da Google Play. In questo modo puoi scansionare le fatture direttamente con il cellulare e caricarle su KLARA.
Buono a sapersi.
Puoi anche caricare le tue fatture su KLARA direttamente dal tuo computer. Dopo averle caricate, KLARA analizza automaticamente gli importi, l’IVA, i conti e altre informazioni.
2. Contabilizzare fatture.
KLARA ti guida attraverso il processo di contabilizzazione. Tutto quello che devi fare è selezionare l'opzione applicabile. Puoi vedere in questo video come funziona in dettaglio:
Buono a sapersi.
Grazie alla struttura del conto legalmente e fiscalmente conforme, le registrazioni avvengono in sfondo - non te ne accorgerai nemmeno.
3. Sbloccare pagamenti.
Sblocca le fatture in sospeso per il pagamento. In questo modo, viene generato il file di pagamento.
Buono a sapersi.
- Se hai collegato il tuo conto bancario a KLARA, puoi trasferire il file di pagamento direttamente all'e-banking.
- Se non utilizzi la connessione bancaria automatica, puoi caricare manualmente il file di pagamento nell'e-banking.
- Con alcuni istituti finanziari selezionati, hai persino la possibilità di sincronizzare il tuo conto KLARA direttamente con il tuo conto bancario. Ciò consente di trasferire le informazioni di pagamento direttamente all'e-banking. Nel Widget Store puoi vedere se la tua banca è inclusa.
- In entrambi i casi, dovrai solo sbloccare i pagamenti nel tuo e-banking.
4. Stutturare la contabilità.
Utilizza i tag per strutturare la contabilità secondo i tuoi bisogni. Inserisci uno o più termini per poter successivamente valutare in dettaglio le tue registrazioni contabili. Ti preghiamo di notare: Il primo termine è riportato nel conto economico.
Buono a sapersi.
Per te KLARA ha semplificato radicalmente la contabilità. Non ti devi preoccupare dei piani contabili: Configura KLARA e inizia semplicemente a lavorare!
Per ulteriori informazioni sulla modifica del piano dei conti per le entrate e le uscite, consultare le nostre FAQ.
5. Riconciliazione bancaria.
Lade die Transaktionsdatei «Camt.053d» deiner Bank in KLARA hoch. Seleziona i pagamenti in entrata pertinenti in modo che possano essere abbinati alle tue registrazioni contabili. Dai un'occhiata ai suggerimenti per la rinconciliazione delle transazioni. Se tutto è corretto: Accetta le registrazioni contabili suggerite da KLARA o decidi come registrare la transazione bancaria. Esiste un video esplicativo anche per questo:
Buono a sapersi.
Se il tuo conto bancario è collegato a KLARA, ogni notte verrà sincronizzato con il tuo conto KLARA. Controlla nel Widget Store con quali banche puoi sincronizzare KLARA.
Ha bisogno di supporto?
Il nostro coach KLARA è al vostro fianco! Come professionista del settore, vi aiuterà e vi sosterrà. Sia per quanto riguarda l'allestimento, sia per altre domande o incertezze!